26 Gennaio 2025
Pareti del soggiorno a due colori? Scopri i nostri consigli di abbinamento

Pareti del soggiorno a due colori? Scopri i nostri consigli di abbinamento

Vuoi cambiare il colore delle pareti del soggiorno e scegliere l’abbinamento di due colori?
Gli effetti che è possibile creare sono molteplici e gli abbinamenti possibili altrettanti, ma è necessario fare attenzione all’effetto che desideri ottenere cambiando il colore delle pareti del salotto.
Se, da un lato, alcune nuance potrebbero essere molto belle, prese singolarmente, non per forza stanno bene l’una vicino all’altra.
Seguendo i consigli riportati più avanti, potrai scegliere gli abbinamenti più indovinati e rendere la zona living davvero tua, calda e accogliente.
Puoi prendere spunto da qualche rivista, nelle immagini online e farti guidare dalla fantasia (non troppo, però!), sapendo che questo è il momento giusto, perché nell’interior design contemporaneo, le pareti del soggiorno sono ancora più colorate che nel passato.
Non solo due, ma addirittura tre colori per le nuove tendenze: quindi, via libera ad abbinamenti cromatici che confortano, fanno sentire a casa, ispirano e arredano.

Alcune idee per la pittura delle pareti del soggiorno

Come scegliere i colori per la pittura le pareti del soggiorno, in particolare quando desideri ottenere un effetto dal notevole impatto visivo e che non ti stanchi dopo due mesi?
La prima regola da rispettare è quella di scegliere la pittura per il soggiorno in base al colore dei pavimenti.
I criteri da seguire riguardano l’abbinamento di contrasti oppure la continuità.
Nel primo caso, è preferibile seguire gli opposti nella scala cromatica, in cui i colori tendenti al marrone si sposano molto bene con le nuance verdi e azzurre.
Inoltre, il colore delle pareti del salotto andrebbe selezionato in funzione degli arredi e dello stile della zona living, per ottenere un’atmosfera come l’hai sempre desiderata.
Di seguito troverai alcuni abbinamenti da effetto wow, da riprodurre come più ti piace.

Bianco e tortora: un evergreen che non tramonta mai

Per le pareti del soggiorno, l’abbinamento bianco e tortora non stanca mai ed è perfetto se il tuo living è di ispirazione moderna.
Ma non solo, perché queste due tonalità sono perfette anche per i soggiorni shabby chic o di ispirazione classica, rendendo gli ambienti raffinati ed eleganti.
Se, poi, gli arredi sono moderni, non preoccuparti, perché le pareti bianco e tortora sono ideali anche in questo caso, grazie alla loro grande versatilità.
Gioca con le sfumature, in base ai tuoi gusti e ai consigli del professionista a cui ti affiderai per la scelta e applicazione della pittura.
Se non vuoi sbagliare, la combinazione più giusta è questa.

Bianco e nero: eleganza al top

Tra i colori del soggiorno più gettonati troviamo il bianco e nero, che non vedrà mai il tramonto.
Questo abbinamento è un classico che piace sempre, indipendentemente dalle mode e dalle tendenze.
Anche per la nuova stagione, quindi, sì a pareti del salotto a contrasto black and white, impreziosite da complementi d’arredo ultracolorati, per creare un ulteriore effetto a contrasto.
Se ami i divani ricchi di cuscini, comodi e spaziosi, la variante bianco e nero, per le pareti del soggiorno, è quella che ti consente di giocare di più. Attenzione, però, a non esagerare, perché potresti stancarti in breve tempo.

Turchese e bianco: aria di freschezza e tanta luce

Se desideri apportare un effetto fresco e molto luminoso alla zona living, i colori per soggiorno che meglio ti consentono di ottenere questo risultato sono sicuramente per il turchese e il bianco.
Questo abbinamento è perfetto anche per i salotti moderni e classici, con il giusto mix di arredi e complementi.
Se scegli questo abbinamento, è consigliabile smorzare l’effetto cromatico optando per divani bianci o ecru, arredi dai colori neutri che esalteranno le pareti e renderanno l’ambiente accogliente, piacevole e rilassante.