Un elettrodomestico da non sottovalutare assolutamente è senza dubbio la lavatrice, in quanto molte volte l’acquistiamo di fretta a causa dell’urgenza di prenderne una economica. Qualche volta, però, agire così potrebbe risultare sbagliato, poiché potresti tralasciare caratteristiche fondamentali, le quali sicuramente alcune si noteranno con il tempo e altre nell’immediato. In questo articolo ti daremo dei suggerimenti per scegliere un buon modello.
Consigli per l’acquisto
Dal momento in cui non si tratta di un acquisto frequente, bisogna ponderare bene la scelta prima di prendere l’articolo perfetto per le proprie esigenze. Devi pensare che si tratterà di un oggetto che starà a casa tua tanti anni prima di sostituirlo nuovamente. Riflettere sulla facilità nell’aprire la portiera, sull’ipotetica aggiunta di capi durante il lavaggio, sul costo, per esempio, risulta abbastanza importante.
In seguito vedrai quali sono le caratteristiche fondamentali da tenere a mente prima di acquistare una lavatrice.
Fattori da considerare
Prima di comprare un elettrodomestico perfetto, dovrai sapere quali sono gli aspetti importanti da considerare. Alcuni di questi non variano molto, ma altre invece sono più rilevanti, come il prezzo, la quantità di carico e la prestanza. Uno dei fattori basilari per scegliere un dispositivo di questo genere è la misura, in quanto non sempre in casa avrai a disposizione una stanza apposita pe questa funzione, quindi dovrai metterla in bagno, ad esempio.
Generalmente questi oggetti hanno misure diverse in base alla grandezza del cestello, ma spesso ciò dipende anche dal tipo di apertura, che può essere dall’alto oppure frontale, che è la tipologia.
Solitamente dispositivi di dimensioni più piccoli possono caricare soli 3.5 chili e sono ideali se abiti da solo o se hai necessità di lavare poca quantità di vestiti in una settimana. Se invece la tua famiglia è formata da quattro persone, una soluzione adatta potrebbe essere preferirne una da 9 chili.
In commercio si possono trovare anche modelli che superano i 15 kg, ma sono maggiormente adatte ad esempio per le lavanderie professionali. Un’altra caratteristica importante da tenere in considerazione è senza dubbio la classe energetica, infatti spesso risparmiando sulla lavatrice, non sarà la stessa cosa per le bollette. Dovrai scegliere un elettrodomestico che abbia una classe di efficienza energetica A+++, che sono quelle che riducono i consumi al minimo.
Consiglio quindi si sceglierne una con un valore alto. Un ulteriore punto fondamentale da considerare al momento dell’acquisto è la sicurezza, sia per i bambini che per gli adulti.
Un dispositivo che non dovrai prediligere è uno che non è dotato di un sistema di blocco di apertura nel momento in cui non sono in funzione, ma questa opzione si può trovare ormai nella maggior parte dei dispositivi.
La rumorosità è un altro fattore importante, in quanto i modelli antichi, quando erano in funzione, producevano un suono molto forte, a causa delle vibrazioni. Attualmente sono state prodotti modelli che sono in grado di produrre meno rumore possibile. Tieni in considerazione che ci sono articoli che arrivano durante la centrifuga a 70 decibel, che è un valore abbastanza basso di rumorosità.
Per poter capire quanto potrebbe essere efficace un ciclo, oltre ovviamente alla potenza, devi sapere qual è la massima velocità del dispositivo.
Più giri è in grado di effettuare al minuto e più si ottengono risultati migliori, in quanto i capi si asciugano meglio, ma ciò può comportare anche un aumento delle vibrazioni. In alcune lavatrici c’è la possibilità di scegliere quanti giri al minuto può effettuare durante il lavaggio, ma quello minimo che ti consiglio è di 800. Gli ultimi fattori da considerare sono le funzionalità disponibili.
Per concludere
Per ottenere maggiori riferimenti sulle lavatrici e sulle caratteristiche, puoi cliccare su questo sito www.migliorlavatrice.it. A seguito di queste indicazioni utili e importanti, ora dovresti avere tutte le informazioni necessarie per acquistare un modello che fa al caso tuo e che presenta dei programmi adeguati alle tue esigenze.
More Stories
Come proteggere i tuoi vetri dai danni in inverno
Tubi rumorosi? Il segnale che il tuo impianto idraulico sta per darti problemi ser
Perdita d’acqua: come individuare il problema senza rompere i muri