27 Marzo 2025
Disotturazione dei tubi, cosa faccio?

Disotturazione dei tubi, cosa faccio?

Intasamento delle tubature domestiche, non sai cosa fare? Leggi questi consigli e ti aiuteremo a trovare una soluzione.

Innanzitutto, iniziamo con il dirti che fare manutenzione periodica in casa è qualcosa di fondamentale, e che essa va estesa a tutti i componenti di una casa, quindi, tubature comprese. Sia quelle del bagno che quelle della cucina, entrambe soggette ad intasamenti.

La disotturazione delle tubature deve essere effettuata non appena si iniziano ad avvertire i primi sintomi di ostruzione, come acqua che non scorre bene, o non scorre affatto. Agire tempestivamente ti evita possibili allagamenti o rotture dei tubi.

Come disotturare i tubi?

Quando i tubi si intasano le cause possono essere diverse come: calcare, oggetti che cadono accidentalmente nelle tubature o elementi organici. Prima di agire è bene che tu capisca la causa che ha portato all’otturazione per decidere puoi risolvere il problema da solo oppure se è necessario l’intervento di un idraulico qualificato come sosmastro.it.

Intanto, vediamo insieme quale è la soluzione migliore per i principali tipi di intasamento:

  • in caso di otturazione dovuta al calcare, che solitamente si verifica se l’acqua della tua zona è ricca di calcio, devi cercare di sciogliere il calcare, utilizzando prodotti appositi, come un anticalcare per i tubi, stando attento a non scegliere un prodotto corrosivo per evitare di danneggiarli.
  • Per una otturazione dovuta ad elementi caduti accidentalmente, la prima cosa da fare e provare rimuoverli. Bisogna però fare attenzione ad una sola cosa, per otturazioni dovute ad elementi esterni di cui non conosci il materiale è bene che eviti il fai da te e che contatti un pronto intervento idraulico, per evitare di peggiorare la situazione. Se l’elemento esterno si incastrasse in maniera irremovibile, sarebbe impossibile rimuoverlo e bisognerebbe sostituire l’intera parte della tubatura ostruita.
  • Nel caso di otturazione dovuta ad elementi organici come: cibo, capelli e sapone, se è lieve la puoi rimuovere sempre con appositi prodotti non corrosivi, ti consigliamo però di seguire attentamente le istruzioni scritte sulla confezione del prodotto.

Cosa fa un idraulico che deve disotturare dei tubi?

Per tutte le otturazioni di piccola entità puoi tranquillamente darti al fai da te, ma nel caso di otturazioni più gravi ti consigliamo di rivolgerti ad un idraulico, onde evitare ulteriori danni alle tubature ed inutili perdite di tempo. Senza contare il disagio non poter svolgere le tue attività quotidiane per via del guasto che si è verificato.

In questo caso la procedura adottata per la disotturazione dei tubi segue queste tre fasi:

  • Innanzitutto, viene effettuata una videoispezione delle tubature per capire la gravità del problema;
  • si procede, poi, con la pulizia delle tubature per mezzo di una sonda;
  • per ultimo, per mezzo di una pompa disostruente, che si attiva grazie alla pressione, si elimina la causa dell’intasamento.

Con questi semplici passaggi e le attrezzature in suo possesso, l’idraulico che hai contattato risolverà il tuo problema in pochissimo tempo e ripristinando la funzionalità del tuo impianto.

Quali prodotti utilizzare per la disotturazione: chimici o naturali?

Solitamente per liberare le tubature da un’ostruzione si utilizzano prodotti chimici, i quali sono capaci di sciogliere diversi tipi di blocco di materiale causa dell’intasamento. Sono prodotti sicuri, ma va comunque considerato l’impatto ambientale che essi hanno. Si sa che nel momento in cui utilizzi questi prodotti essi vanno a defluire negli scarichi e di conseguenza, nelle acque e nel terreno.

Se vuoi utilizzare una metodologia che sia anche salutare per l’ambiente valuta la possibilità di utilizzare prodotti ecosostenibili che sono composti da materiale biologico. Essi, se utilizzati nel modo giusto sono efficaci tanto quanto quelli chimici.

Risolvi il tuo problema e rispetta l’ambiente!