11 Dicembre 2023
L'importanza della psicoterapia online

L’importanza della psicoterapia online

La Pandemia purtroppo, tra i tanti effetti negativi, ha avuto un forte impatto anche sulla salute mentale di milioni di italiani. Appare evidente infatti che la situazione vissuta abbia accentuato in maniera esponenziale fenomeni come ansia, attacchi di panico e depressione.

Il Covid ha inevitabilmente cambiato le nostre vite e anche il modo di lavorare, privilegiando sempre di più lo smart working e le conferenze a distanza, grazie all’utilizzo della tecnologia.

La psicoterapia ha risentito di questi cambiamenti e oggi è in grado di svolgere questa professione anche a distanza, tramite videocall. Naturalmente in questo contesto ci si chiede se avvalersi di uno psicologo online, qui si possono avere maggiori informazioni https://www.psicologo-online24.it/, funziona davvero, quali sono i vantaggi e quanto è efficace.
Lo scopriamo in questo articolo.

Psicoterapia online, come funziona?

Non vi sono differenze sostanziali tra la psicoterapia online e quella tradizionale, infatti le sedute affrontano i vari temi nello stesso modo. Ovviamente ciò che cambia è la modalità di svolgimento. Chiaramente, con la psicoterapia online, il professionista e il cliente entrano in contatto a distanza, tramite l’utilizzo di uno smartphone, tablet o pc abbinati ad una videocamera con microfono.

L’incontro viene effettuato, esattamente come accade nelle sedute tradizionali, previo appuntamento. Questa modalità è estremamente comoda perchè permette al cliente di non doversi spostare da casa, potendo affrontare le sedute comodamente online.

Una seduta in videochiamata, inoltre, aggiunge degli elementi che non possono essere presenti in quelle tradizionali. Pensiamo, ad esempio, al fatto che il professionista può rendersi conto del contesto in cui vive il paziente, del tipo di arredo della stanza, che spesso coincide con la propria personalità e così via.

Quali sono i vantaggi della psicoterapia online?

Chiarito il funzionamento della psicoterapia online ora vediamo quali sono i vantaggi principali:

  • Abbattere le barriere: infatti grazie alla psicoterapia online è possibile continuare a seguire il proprio percorso indipendentemente da situazioni che possono impedire lo svolgimento della seduta tradizionale, pensiamo ad esempio al caso in cui il paziente fosse positivo al Covid e quindi in isolamento
  • La distanza non è più un problema: lo sappiamo, grazie alla tecnologia si può raggiungere tutto il mondo stando comodamente davanti al pc. La psicoterapia online funziona esattamente così, anche se il paziente si trova fisicamente distante dallo studio del professionista non vi è alcun problema, grazie alla consulenza tramite web
  • Ideale anche per persone con problemi di mobilità: pensiamo ad esempio a chi ha difficoltà a camminare. Con la psicoterapia online non dovrà fare fatica
  • Protegge la privacy: infatti il paziente non dovrà presentarsi di persona presso lo studio, pertanto la sua privacy è completamente tutelata
  • Permette di controllare le emozioni: è risaputo che se il paziente si trova a casa propria sarà più tranquillo e rilassato. Questo significa che il percorso di psicoterapia online può avere maggiore successo
  • Strizza l’occhio ai giovani: purtroppo in questi due anni i giovani hanno sofferto più di tutti a causa della Pandemia. La psicoterapia online vuole avvicinarsi il più possibile a loro, abituati fin da ragazzini a utilizzare internet, fornendo un servizio così importante.

La psicoterapia online è efficace?

In definitiva la domanda che ci si pone è quanto sia realmente efficace la psicoterapia online. La risposta è sì, anche la psicoterapia online è efficace, esattamente come quella tradizionale.

Bisogna precisare però che ci sono alcune situazioni, in base alla condizione del cliente, nelle quali è preferibile affrontare delle sedute in presenza.

Ciò premesso, comunque la psicoterapia online si dimostra altamente efficace, naturalmente è bene che professionista e paziente sappiano utilizzare al meglio la tecnologia. Inoltre è fondamentale assicurarsi di avere a disposizione una connessione internet stabile e che il paziente si possa trovare in un luogo tranquillo e silenzioso nel quale può sfogarsi senza timore.