27 Marzo 2025
Come ottenere una rottamazione auto gratuita

Come ottenere una rottamazione auto gratuita

In questo articolo scopriremo passo dopo passo come ottenere una rottamazione auto gratuita.

Indice

  • Come rottamare gratuitamente un’auto;
  • I documenti necessari per rottamare;
  • Il ritiro del mezzo a domicilio;
  • Come rottamare l’auto di un defunto;
  • Incentivi per la rottamazione.

Come rottamare gratuitamente un’auto

Al giorno d’oggi, ottenere una rottamazione gratuita è possibile grazie a diversi fattori, andiamo ad analizzare come.

Innanzitutto per rottamare un’auto gratuitamente occorre contattare un rottamatore o una società che si occupa di rottamare il mezzo in questione, talvolta non si conoscono rottamatori di fiducia e sceglierne uno può rappresentare davvero un’impresa.

Il passaparola anche in questo campo è molto usato, e optare per una soluzione di fiducia è spesso il modo più comune per rottamare.

Trovare un rottamatore di fiducia è davvero un’impresa ardua, in quanto nel corso della nostra vita difficilmente avremmo bisogno di rottamare molte auto, e quindi non avremo molta esperienza in merito.

Se non si conoscono rottamatori fidati è possibile basarci su un altro tipo di passaparola, ovvero le recensioni online.

Qualsiasi rottamatore serio e professionale ha infatti scheda google e profili social curati e recensiti.

Grazie agli incentivi per la rottamazione è possibile rientrare dei costi sostenuti per la rottamazione, che in media non superano i 100 euro.

Con il bonus rottamazione è possibile accedere a sconti fino 3.000 euro sull’acquisto di una nuova vettura non inquinante, se dovete acquistare un nuovo veicolo a basso impatto ambientale vi suggeriamo quindi di rottamare il vostro mezzo (spendendo massimo 100 euro) e con il certificato di rottamazione definitivo ottenere un maxi sconto nell’acquisto di una nuova vettura.

I documenti necessari per rottamare

Per poter ottenere una rottamazione sono necessari obbligatoriamente alcuni documenti, andiamo a scoprire quali.

Per l’ACI, ovvero l’Automobile Club Italia, l’ente pubblico che promuove e controlla il settore automobilistico, per rottamare un veicolo è necessario avere con se:

  • Entrambe le targhe del veicolo;
  • La carta di circolazione;
  • Il certificato di proprietà del veicolo;
  • Un documento di identità valido.

Lorenzo Di Ceglie, proprietario di Rottamazioni Auto Roma, azienda leader nelle rottamazioni a Roma e Provincia, ci ricorda che: “Senza questi documenti non ne è mai possibile ottenere una rottamazione”, quindi prima di contattare il vostro rottamatore assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari per poter rottamare.

Il ritiro del mezzo a domicilio

Spesso capita che le società incaricate dello smaltimento del veicolo non si occupino anche del ritiro del mezzo, o aumentino i prezzi della rottamazione qualora fosse necessario l’utilizzo di un carroattrezzi.

Le aziende di rottamazioni più serie includono sempre nel prezzo il ritiro del mezzo con carroattrezzi, addirittura alcune offrono anche la rottamazione h.24 in qualsiasi posizione e condizione si trovi il mezzo da rottamare.

Vi invitiamo quindi a verificare sempre eventuali costi nascosti nel momento in cui concordate il ritiro del mezzo.

Come rottamare l’auto di un defunto

Qualora avete ereditato un’auto da un vostro parente o amico defunto, ma volete disfarvene in quanto rappresenta una spesa in più o non abbia un valore, dovete sapere che avrete bisogno di altri documenti per poter rottamare l’auto.

Oltre che i già citati documenti (targhe del veicolo, carta di circolazione, certificato di proprietà, documento di identità valido) avrete bisogno anche del certificato di morte dell’intestatario ed infine della dichiarazione sostitutiva.

È quindi un iter leggermente più complesso ma che vi garantirà comunque l’ottenimento del certificato di rottamazione definitivo e quindi l’accesso agli incentivi per la rottamazione gratuita.

Incentivi per la rottamazione

Nella stesura della Legge di Bilancio 2022, si è posto il focus dell’attenzione all’obiettivo sempre più necessario di svecchiare le autovetture in circolo nel nostro Belpaese.

Il nostro Governo ha così messo in conto di elargire lauti e corposi incentivi in caso di rottamazioni auto in favore dell’acquisto di autovetture nuove e soprattutto a basso impatto ambientale e inquinante.

Grazie a questi corposi bonus si possono ottenere sconti fino a 3000 euro sul nuovo acquisto non inquinante.

Come ottenere una rottamazione auto gratuita? Grazie ai bonus per la rottamazione auto!