Capita sempre più spesso di sentir parlare di ‘erba legale’, nota anche come ‘cannabis light’, ma non tutti sanno cosa si intenda precisamente con questa definizione.
L’erba legale viene prodotta dalla ‘cannabis sativa’, una specie caratterizzata da una bassissima presenza di THC (o Delta-9-Tetraidrocannabinolo), infatti la sua percentuale è pari allo 0,2%.
Il THC è un principio attivo dalle conseguenze assolutamente dannose per l’organismo umano; se assunto in alte dosi è responsabile di effetti psicotropi quali, ad esempio, mal di testa, palpitazioni, cambiamento d’umore, fino a suscitare allucinazioni visive e uditive.
Il THC, inoltre, può creare una rapida assuefazione e dipendenza.
Una recente legge (la 242 del 2016) impone che nella cannabis in commercio debba essere presente un tasso di THC non superiore allo 0,5%.
Se, da una parte, l’erba legale ha bassissime percentuali di THC (0,2%, come abbiamo detto, inferiori addirittura ai limiti imposti dalla legge), dall’altra ha alti valori di CBD (cannabidiolo), un principio attivo che apporta moltissimi benefici all’organismo.
Effetti positivi che sono stati riconosciuti anche dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Con un rapporto ufficiale l’OMS afferma che il CBD non rappresenti un pericolo per l’organismo, ma anzi abbia interessanti proprietà terapeutiche accertate e non crei alcuna forma di dipendenza.
L’erba legale e i suoi benefici
L’erba legale ha proprietà rilassanti ma non provoca ‘sballamento’; questo è dovuto alle minime percentuali di THC, il vero colpevole degli effetti psicoattivi, quelli negativi sull’organismo.
L’erba legale è in grado di alleviare i problemi legati all’insonnia, in quanto accelera il processo di assopimento. Garantisce sonni profondi e ne migliora la qualità.
L’erba legale è un ottimo antidepressivo, aiuta a prevenire la depressione, attacchi di panico e ansia.
La cannabis light ha proprietà antidolorifiche, antinfiammatorie e analgesiche.
Gli alti valori di CBD stimolano particolari recettori del sistema immunitario in grado di diminuire la percezione del dolore.
La cannabis legale si è rivelata efficace per alleviare i dolori provocati da patologie come l’artrite, la fibromialgia e l’emicrania cronica.
Ha proprietà antibatteriche: si sono riscontrati miglioramenti delle infiammazioni intestinali, con conseguente calo dei dolori addominali.
La cannabis light è nota per le sue proprietà antispastiche e anticonvulsivanti: aiuta a tenere sotto controllo gli spasmi muscolari, anche quelli incontrollati, rivelandosi così una terapia efficace anche per chi soffre di schizofrenia.
L’erba legale è nota per le sue proprietà antiemetiche: riduce il senso di nausea e vomito.
Utilizzata da chi si sottopone a trattamenti chemioterapici, ma anche da chi soffre di bulimia e anoressia.
Infine, grazie alle alte percentuali di CBD, contrasta con efficacia gli effetti negativi del THC, che, come abbiamo sottolineato precedentemente è presente in quantità minime, addirittura minori dei limiti imposti dalla legge.
Va infine ricordato che il CBD non porta alcuna forma di assuefazione o dipendenza.
L’erba legale in Italia
In che modo si può utilizzare l’erba legale in Italia?
In Italia è possibile trovare la cannabis light venduta in forma di prodotti alimentari e bevande, profumi ed essenze per la casa, oli e creme per il corpo, prodotti per animali.
Per avere maggiori informazioni sui prodotti a base di erba legale, sul sito https://www.justmary.fun scoprirete i migliori prodotti ad alto contenuto di CDB.
Tutte modalità che non prevedono l’inalazione diretta, un’ulteriore garanzia di sicurezza e legalità, visto che utilizzarla in questo modo è vietato nel nostro paese.
Da quando l’erba light è stata legittimata, in Italia il consumo di prodotti illegali è calato in modo drastico.
Nelle varianti illegali di cannabis, la percentuale di THC raggiunge il 20% e in alcuni casi addirittura il 60% ed abbiamo visto quanto questo principio attivo possa essere dannoso per l’organismo.
La legalizzazione della cannabis light ha rappresentato un punto di svolta per tantissimi utenti.
Un prodotto in grado di apportare numerosi benefici e privo di conseguenze collaterali, le cui caratteristiche dovrebbero essere diffuse in modo maggiore.
More Stories
Faccette dentali: rinnova il tuo sorriso in modo naturale
Mal di collo e cervicalgia: come lo Yoga a Torino può offrirti sollievo
Ecco i trattamenti estetici per le over 60 che stanno spopolando ora